Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria
 Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria

Valerio Bufacchi

ISTRUZIONE

 

1994/1999 Diplomato all’Istituto Statale d’Arte (arti della stampa) Pomezia (RM).

1999/2000 – Corso Teatrale presso la Scuola Internazionale di Recitazione “INTERNATIONAL ACTING SCHOOL ROME” di Roma.

1999/2000 Stage di movimento/danza per attori con TERI J. WEIKEL.

2002/2005 Corso Teatrale presso la scuola di recitazione e regia della FONDAZIONE ARENA e FONDAZIONE TONIOLO (VR) diretto da Luciana Ravazzin.

2003/2007 Laureato presso la facoltà di LETTERE E FILOSOFIA sezione DAMS TEATRO di Bologna, con tesi: “CANONE DELL’IDENTITA’ CORPOREA / l’importanza dell’espressività corporea per il performer da Feldenkrais alla Respirazione Dinamica”.

2014 Attestato antincendio in attività a medio rischio d’incendio, conseguito presso la sede Farco Group di Marmirolo (MN).

2017 Workshop di “comunicazione Teatrale” a cura di ALESSANDRO ANDRLONI presso il teatro Astra di S. Giovanni Lupatoto (VR).

ESPERIENZE PROFESSIONALI

1999/2000 – Attore itinerante presso la Compagnia Teatrale “IL CASTELLO INCANTATO” nel parco di Villa Borghese di Nettuno (RM).

2001/2002 Aiuto regista presso la Compagnia Teatrale LA BARRACA di Renato Stanisci per la rappresentazione teatrale della “Fiaccola sotto il Moggio” di G. D’annunzio al TEATRO OLIMPICO di Vicenza e coordinatore registico e attore per lo spettacolo “Cabaret D’Annunzio” all’Auditorium Canneti di Vicenza.

Aiuto regista presso la Compagnia Teatrale “La Barraca” per la tournée estiva in Abruzzo ed attore/cantante per lo spettacolo “Garinei & Giovannini”.

2003/2007 Attore a Verona presso la Compagnia Teatrale RENATO SIMONI di Luciana Ravazzin in diversi spettacoli tra cui: “Le allegre comari di Windsor” di W. Shakespeare, “Il bugiardo” e “Una delle ultime sere di carnovale” di C. Goldoni, “La palla al piede” di G. Feydeau e “Nozze di sangue” di G. Lorca.

2005/2006 Attore in spettacoli sacri per la DOMUS SCALIGERA sezione della Fondazione Unicredit Banca.

2005/2007 Insegnante di recitazione, presenza scenica presso la Scuola di Recitazione ed Arte Scenica della FONDAZIONE TONIOLO di Verona, diretta da Luciana Ravazzin.

2006 Coordinatore registico, autore della parte in prosa e attore per lo spettacolo “Gran Galà dell’operetta”, “Diario Novecento” tenuti a Nogara presso il Teatro Comunale con Sonia Corsini.

2006 – Attore nello spettacolo “L’assassinio nella Cattedrale” di T. S. Eliot, nella chiesa di San. Tomaso Cantuarienense di Verona. Iniziativa nell’ambito delle manifestazioni artistiche per il IV Convegno Ecclesiale Nazionale.

2008/2019 Direttore artistico, regista, attore e autore di alcuni testi teatrali per la COMPAGNIA DELL'ARCA in diversi spettacoli tra i quali: ""Anfitrione" in commedia musicale, di T. M. Plauto, "Storie in scatola", concerto/spettacolo tratto dall'album di Gilberto Lamacchi cantautore veronese, “La Bella e la Bestia” commedia musicale inedita pubblicata dalla Hobby&Work, “Amleto” di W. Shakespeare, “Qualcuno di troppo (Dive si nasce, Suore si diventa) commedia musicale inedita, “Mustache, l’arte di salvarsi la pelle”, “La magie du Chocolat”, “That’s not love, abbasso l’amore”, “Chi l’ha ucciso, più giallo di così si muore”.

Spettacoli di Teatro Ragazzi, tra cui: “Il Piccolo Principe, storie di sabbia” di A. Saint-Exupery, Il soldatino di piombo di C. Andersen, “L’albero degli Zecchini” indedito, “Il gigante soffia sogni” da R. Dhal, Ventimila leghe sotto i mari di J. Verne e il Circo tra le stelle di L. Ferrari (inedito).

2009 Regista per l'opera lirica "Il segreto di Susanna" di W. Ferrari, con ROBERTA CANZIAN.

2009/2019 Mimo nei seguenti allestimenti operistici per la regia di Marco Bellussi: "Il barbiere di Siviglia" di Rossini, a Castelfranco Veneto, Asolo; “la cambiale di matrimonio” di Rossini, al Teatro Olimpico di Vicenza; “il Pimpinone” di Albinoni, al Teatro Goldoni di Venezia e al Festival di musica internazionale de La Pedona (FE); “Chansons a scene” al Teatro Olimpico di Vicenza, “Aci e Galatea” presso il Teatro Comunale di Ferrara.

2010 Regista per il musical “Joseph e la tunica in tecnicolor” al TEATRO COMUNALE DI VICENZA, in collaborazione con l’Orchestra giovanile vicentina.

2010/2011 Direttore artistico per la rassegna estiva nel comune di Casaleone (VR).

2010/2017 – Regista per gli spettacoli “I sussurri dei fantasmi”, Rassegna VENETO DEL MISTERO a Tarmassia (VR) (dal 2010 al 2012), Isola della Scala (VR) (dal 2013 al 2015), Gazzo Veronese (VR) (dal 2015 al 2017), Nogara (VR) (dal 2015 al 2017).

2010/2019 Insegnate di Discipline Teatrali nei laboratori rivolti a bambini e adolescenti e adulti, in collaborazione con associazioni locali ed enti quali: la Compagnia dell’Arca di Verona (dal 2008), Neverland Contaminazioni culturali di Bovolone (dal 2012), Energie sociali di Castel D’Azzano (VR) (2011), Istituto superiore G. Galilei di Ostiglia (MN) (dal 2015), Bardolino (dal 2015), C.M.L Legnago (VR) (dal 2016).

2010/2016 Direttore Artistico del TEATRO COMUNALE DI NOGARA (VR) per conto della Compagnia dell’Arca.

2010/2018 Insegnate di Laboratori teatrali per le Scuole primarie di Nogara, Bovolone, Sommacampagna, San Giorgio in Salici di Sona, Villafontana di Oppeano, Cerea, San Pietro di Morubio, Legnago, Costermano (VR) .

2010/2019 Regista e attore in performance artistiche e rievocazioni storiche di eventi aziendali per conto di Azienda Agricola Riso Melotti, Consorzio pasticceri di Villafranca (VR) e Consorzio Asparago Veronese, Proloco Isola della Scala (VR), ASS. AGARAS Verona.

2011/2016 Direttore Cast per la realizzazione di quattro mediometraggi per conto dell’associazione EXODUS DON MAZZI.

2012/2016 Consulente, attore, operatore e presentatore per conto della CLAUDIO ZAMBELLI EVENTI E COMUNICAZIONI S.R.L. in occasioni delle SELEZIONI NAZIONALI ZECCHINO D’ORO 2013, 2014, 2015 ed eventi correlati.

2012/2015 Direttore artistico e performer per conto della Compagnia dell’Arca, nelle attività inserite nel Salone del Bambino a FIERA CAVALLI, Verona Fiere, a cura della Claudio Zambelli Eventi e Comunicazioni S.R.L.

2015/2019 Educatore teatrale e realizzazione di diversi progetti nelle cooperative psichiatriche A. Anderlini di Cerea (VR), Fondazione Madonna di Lourdes Cerea (VR) e A. Righetti di Salizzole (VR).

2017/2018 Direttore Artistico del TEATRO PER FAMIGLIE a Valeggio sul Mincio (VR) per conto della Compagnia dell’Arca.

Stampa | Mappa del sito
© 2016 Teathron Musike | Via Aldo Moro 3 06064 Panicale | Partita IVA: 03310530542