Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria
 Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria

Unsal Cuneyt

Baritono Turco Cuneyt Unsal , intraprende giovanissimo la carriera di baritono e si afferma nel panorama nazionale del suo paese nel 1998.Nel Teatro dell’opera di Smirne  debutta diversi ruoli principali tra i quali Figaro ne Il Barbiere di Siviglia,Ford in Falstaff, Escamillo in Carmen e Valentino nel Faust di Gounod.
In Italia  ha debuttato col ruolo di Dandini ne La Cenerentola in collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia e tra gli impegni più importanti delle ultime stagioni ricordiamo :Figaro ne Il Barbiere diSiviglia al Teatro Olimpico di Vicenza ( anche su DVD ) , ruolo che ha ripetuto nella versione di Paisiello con il Maestro Donato Renzetti ,Falstaff ( Ford ) e Il Tabarro  ( Michele )all'Opera Nazionale diTirana,Sharpless in Madama Butterfly al Festival Gijon diretto da Mariano Rivas e con Massimiliano Pisapia,Alfio nella Cavalleria Rusticana di P.Mascagni al Teatro Donizetti di Bergamo. In ottobre 2006 ha partecipato ad una tourneé in prestigiosi teatri Europei interpretando Marcello ne La Bohème,Giorgio Germont ne La Traviata.Ha interpretato il ruolo di Jago dall'Otello di Giuseppe Verdi con la regia di Renato Bruson nel circuito lirico Abbruzzese.

Ha vestito per la prima volta nel difficile e impegnativo ruolo di Enrico ne Il Campanello di Donizetti al Teatro Politeama Greco di Lecce con la direzione di Alessandro Sangiorgi e la regia di Tito Schipa Jr. Successivamente ha cantato Marcello ne La Bohème al Teatro Cilea di Reggio Calabria con la regia di Mario De Carlo e Amarilli Nizza nel ruolo di Mimì.

Nel 2016 è stato scelto per il corso di  perfezionamento in repertorio Verdiano all’Accademia del Teatro Comunale di Bologna approfondendo il repertorio Verdiano.Successivamente nell’Ottobre 2016 ha debuttato nel ruolo di Francesco de I Masnadieri di G.Verdi al Teatro Verdi di Busseto per il Festival Verdi del Teatro Regio di Parma  con la regia di Leo MUSCATO e con la direzione di Simon KRECIC.In aprile 2018 ha cantato Figaro de Il Barbiere di Siviglia di G.Rossini diretto da Angelo Gabrielli, al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena.

Si è perfezionato con i maestri Renato Bruson,Maurizio Arena,Mauro Trombetta,Alessandra Rossi,Bruno de Simone,Sonia Ganassi.

Stampa | Mappa del sito
© 2016 Teathron Musike | Via Aldo Moro 3 06064 Panicale | Partita IVA: 03310530542