Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria
 Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria

Stefano Seghedoni

Stefano Seghedoni è direttore d'orchestra e compositore. Nato a Modena nel 1970, si è diplomato in Composizione all’“Orazio Vecchi” e in Direzione d’orchestra al Conservatorio “Martini” di Bologna.
La sua carriera di direttore lo ha portato a sul podio di teatri importanti, con formazioni di tutto rilievo tra cui l’orchestra della fondazione “Arturo Toscanini” di Parma, l’orchestra Filarmonica Italiana, l’Orchestra dell’Opera Italiana, la Seoul Philharmonic Orchestra, gli ottoni dell'Orchestra del Teatro alla Scala e dell'Orchestra Nazionale della Rai e altre. Ha collaborato con prestigiosi solisti (Bruno Canino, Luciana Serra, Katia Ricciarelli, Leo Nucci, Chiara Taigi, Piero Giuliacci, e altri..).
Dal 2010 dirige presso la Seoul Opera House, e dal 2012 è regolarmente ospite del Teatro dell’Opera di Varna (Bulgaria), dove è stato nominato “Principal Guest Conductor” dal 2014 dirigendo opere di Rossini, Puccini, Verdi e Mozart.
Nell'ottobre 2016 è stato invitato quale Guest Conductor al Teatro di Corte di Meiningen per dirigere una nuova produzione de “Il barbiere di Siviglia”.
Nel 2017 ha diretto “Gianni Schicchi” di Puccini all’interno della stagione d’opera del Teatro Comunale “L. Pavarotti” di Modena.
Nel 2018 ha diretto per la prima volta alla Carnegie Hall di New York un concerto con musiche di R. Wagner.
Nel 2019 ha diretto una nuova produzione de “Il flauto magico” di W. A. Mozart con la voce narrante di Moni Ovadia.
La sua opera “Gelsomino nel paese dei bugiardi”, ha vinto la competizione “Premio Fedora” svoltosi a Verbania ed è stata eseguita dall’Orchestra da Camera del Teatro Regio di Parma sotto la direzione di Marco Boni, con la regia di Stefano Monti.
Ha collaborato, come arrangiatore, alla realizzazione delle colonne sonore dei film: “Birdman” (premio Oscar 2015), “The butler”, “Old fashioned”, “Il soldato innamorato” (Rai cinema).
Come compositore ha ricevuto riconoscimenti in concorsi e festival italiani ed internazionali.

Stampa | Mappa del sito
© 2016 Teathron Musike | Via Aldo Moro 3 06064 Panicale | Partita IVA: 03310530542