Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria
 Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria

Stefano Olevano

Stefano Olevano svolge i suoi studi musicali presso il conservatorio “L. Refice” di Frosinone e presso il conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia dove nel 2009 si diploma in Corno e nel 2012 consegue la Laurea di II livello in Discipline Musicali sotto la guida del M° Marco Venturi.
Ha svolto e svolge un’intensa attività concertistica e collabora con orchestre ed ensemble del panorama musicale italiano. Ha collaborato con direttori quali: M. Angius, L. Bacalov, L. Shambadal, G. Aikal, F. Lanzillotta, A. Siciliani, N. Piovani, C. Bressan, J. Webb, A. Lonquich, G. Sollima, E. Bronzi, V. Mendoza, J. Clayton, R. Trusdell.
Ha studiato e frequentato corsi con M. Venturi, G. Falcioni, G. Pellarin, A. Cesari, G. Corti, R. Vlaktovic, S. Dohr, J. Williams.
Dal 2014 collabora con l’Orchestra da Camera di Perugia con la quale ha lavorato con solisti di fama internazionale quali: M. Pierobon, A. Oliva, F. Di Rosa, E. Bronzi, G. Sollima, A. Conti, K. H. Schultz, P. Fresu, G. Porter, A. Lonquich.
Dal 2014 collabora con il trombettista e produttore discografico Roy Paci partecipando ad importanti Festival Musicali nonché trasmissioni televisive e radiofoniche italiane.
Dal 2017 collabora con la Fondazione Perugia Musica Classica come responsabile organizzativo del progetto, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, “Musica per Crescere”.
 Dal 2004 svolge un’intensa attività all’interno delle scuole di ogni ordine e grado attraverso lezioni-concerto e progetti musicali che hanno lo scopo di promuovere la musica soprattutto tra i giovanissimi.

 

Stampa | Mappa del sito
© 2016 Teathron Musike | Via Aldo Moro 3 06064 Panicale | Partita IVA: 03310530542