Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria
 Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria

Stefano Guadagnini

Stefano Guadagnini inizia la sua formazione al Conservatorio di Musica A. Casella dell’Aquila sotto la guida del M° Anna Vandi, dapprima come tenore e dal 2013 come controtenore. Si perfeziona seguendo masterclass e atelier musicali con Maria Grazia Schiavo, Jill Feldman, Sonia Prina, Olivier Schneebeli, Roberta Invernizzi, Ralf Popken.

In collaborazione con lo Stradella project, diretto da A. De Carlo, esegue diversi oratori del compositore romano quali La forza delle Stelle e San Giovanni Crisostomo (nella Chapelle Royale della Reggia di Versailles),  Santa Pelagia (per il festival Grandezze e Meraviglie di Modena), Ester (Pietà dei Turchini di Napoli, Accademia di Osimo e Festival Internazionale Stradella di Nepi).

Ha cantato in teatri e festival internazionali quali: festival Cultura Vibra presso Castelo Branco, Portogallo, Auditorio Nacional di Città del Messico, Schola Cantorum di Heidelberg, Detroit Opera House, Met Museum di New York, National Theater di Seoul, Korea.

In ambito operistico esegue: nel 2010 il ruolo di Gelindo nell’operina L’impresario in angustie di D. Cimarosa; nel 2011 il ruolo di Florville nell’opera Il signor Bruschino di G. Rossini; nel 2012 il ruolo della Strega in Hansel e Gretel di E. Humperdinck; nel 2013 l’opera contemporanea di R. Vacca Otto von Kitsch, all’interno del progetto I cantieri dell’Immaginario; nel 2014 l’Astarto di G. Bononcini nel ruolo del personaggio che dà il titolo all’opera, al teatro A. Bonci di Cesena; nel 2015 la Doriclea di A. Stradella nel ruolo en travesti di Delfina, a Roma, L’Aquila, Modena (Teatro L. Pavarotti) e Vignola; nel 2016 debutta il ruolo di Sorceress nel Dido and Aeneas di Purcell al Cantiere Internazionale di Montepulciano e il ruolo di Tancredi nell’omonima opera di Rossini.

Dal 2017 è cantore stabile presso la Cappella Musicale Pontificia Sistina.

Ha realizzato incisioni discografiche per Deutsche Grammophon e Brilliant Classic.

Stampa | Mappa del sito
© 2016 Teathron Musike | Via Aldo Moro 3 06064 Panicale | Partita IVA: 03310530542