Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria
 Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria

Pedro Bomba

si diploma in canto presso il Conservatorio di Perugia e nel 2015 consegue il corso di perfezionamento del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto sotto la guida di G. Banditelli, F. M. Sardelli, Gemma Bertagnolli, M. Comparato e C. Desderi. Al proprio attivo ha i seguenti ruoli: Chichibio ne “L’Oca del Cairo” di Mozart, Masetto nel “Don Giovanni” di Mozart, Norton ne “La cambiale di matrimonio” di Rossini, Filiberto nell’opera “Il Signor Bruschino” di Rossini, Uberto ne “La Serva padrona” di Pergolesi, Martino ne “L’occasione fa il ladro” di Rossini sotto la direzione del M° Patrick David Murray. A marzo 2018 come cantante è stato uno degli ospiti del premio internazionale Domenico Cimarosa in Aversa.

Ha interpretato inoltre i ruoli solistici della “Coronation Mass, KV 317“ di Mozart e della “Cantata BWV 140”, di J.S. Bach, per la direzione del M°P. Caraba. Ha collaborato e collabora sia come corista che solista nei cori assisani della Basilica Papale di S. Francesco e della Cattedrale di S. Rufino.

In qualità di corista d’Opera è stato diretto dal M°G. Kuhn e dal M° J. Conlon rispettivamente ai Festival di Erl (Austria) e a quello dei Due Mondi di Spoleto.  Collabora attivamente in qualità di cantante con il Pan Opera Festival presso lo storico Teatro Cesare Caporali di Panicale (PG) nei progetti “Operascuola” e nel cartellone del Pan Opera Festival 2018 dove ha debuttato per l’anteprima il ruolo di Don Alfonso del “Così fan tutte” di Mozart e per lo spettacolo di apertura, Zamberlucco, ne “Palandarana e Zamberlucco” di A. Scarlatti.

Stampa | Mappa del sito
© 2016 Teathron Musike | Via Aldo Moro 3 06064 Panicale | Partita IVA: 03310530542