Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria
 Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria

Patrick David Murray

Italiano, con passaporto britannico, é nato nel 1979. Ha cominciato gli studi musicali con il violino, diplomandosi nel 2001 presso il Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara e nel corso triennale presso l'Accademia Musicale Pescarese; entrambi sotto la guida del M° Franco Mezzena. Con lui ha inoltre partecipato a diverse Masterclass esibendosi sempre nei concerti finali.

Ha presto rivelato un grande talento per la Direzione d'Orchestra, per la quale ha mostrato sin da giovane una grande passione. Allievo del M° Donato Renzetti, nel 2005 si diploma con lui presso l'A.M.P., e in seguito ne diviene assistente (Teatro de São Carlos-Lisbona, Orchestra Sinfonica Abruzzese-L'Aquila, Metropolitan Opera House-New York, ecc.). Ha inoltre frequentato Masterclass con M° Jorma Panula (Kosice, SK - 2006, 2007 e Ruse, BG - 2010) e con M° Isaac Karabtchevsky (Riva del Garda - 2008) dove studia il repertorio sinfonico per grande orchestra.

Nel 2005 ha fondato l'Assofidelio Ensemble, un gruppo di affermati strumentisti, alla guida dei quali esegue l'intero repertorio per orchestra d'archi e per piccolo ensemble ("Histoire du Soldat" di Stravinsky, "Pierrot Lunaire" di Schoenberg e altri).

Dal 2008 al 2009 é stato Direttore Artistico del Coro e dell' Orchestra dell' Universitá "G. D'Annunzio" di Chieti. Nello stesso anno ha debuttato nell' Opera con "Il Cavaliere Errante" di T. Traetta, alla guida del Coro e dell' Orchestra del Teatro Marrucino di Chieti. Tra i titoli diretti "La Serva Padrona" di Pergolesi, "Don Giovanni" e "Le Nozze di Figaro" di Mozart, “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini, "Pagliacci" di Leoncavallo, "Madama Butterfly" e "Suor Angelica" di Puccini.

É stato uno dei 3 finalisti della XVIII edizione del Concorso “Capuana” per giovani direttori d'orchestra della Comunitá Europea (Spoleto, 2011).

Dal 2015 è Direttore musicale del Pan Opera Festival (Pg).

Ha collaborato in qualitá di direttore con solisti del calibro di Bruno Canino, Gloria Campaner, Bruno Praticó, etc.

Dal 2018 collabora con il festival Oper Im Berg (Salisburgo).

Ha inoltre diretto Orchestra del Conservatorio di Pescara, Orchestra dell' A.M.P., Orchestra Sinfonica di Pescara, Orchestra "L'Anello Musicale" di Roma, Ensemble “Orvietarmonico”, Slovak State Philharmonic Orchestra (Slovacchia), Brasov Philharmonic Orchestra (Romania), Ruse Philharmonic Orchestra (Bulgaria), Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro, Orchestra Sinfonica Abruzzese.

Stampa | Mappa del sito
© 2016 Teathron Musike | Via Aldo Moro 3 06064 Panicale | Partita IVA: 03310530542