Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria
 Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria

Niki Lada

Nata a Salonicco nel 1986, Niki Lada si è diplomata in canto lirico ed arte scenica presso il Conservatorio Statale di Salonicco, Grecia. Ha proseguito i suoi studi in canto lirico laureandosi presso il Conservatorio di Musica di Perugia sotto la guida di M.G Pittavini. Ha partecipato a numerose masterclass e corsi di perfezionamento con artisti di fama internazionale tra cui C. Studer, K. Hartgrove, G. Vagianos, S. Theodoridou e G. Hatzinikos. Ha inoltre seguito corsi presso l’Opera Nazionale di Parigi (Françoise Ferrand), il Conservatorio di Bordeaux (Charon Coste), il Conservatorio di Toulouse e la Danish Royal Academy of Music (Asa Bäverstam, Susanna Eken, Kirsten Buhl Møller). Nel 2017 è stata scelta dal Divertimento Ensemble per l'Accademia Internazionale per musica contemporanea (IDEA) che si svolge durante il festival Rondò a Monferrato. Già durante il suo percorso di studi, Niki si è dedicata anche al repertorio del XX e XXI secolo studiando ed eseguendo tra gli altri, lavori di Poulenc, Bernstein, Casella,  Berio, Berberian, Cage, Donatoni, Scelsi, Part, Barber, Menotti, Kagel, Aperghis, Zorn, Lanza. Sta attualmente collaborando con musicisti, compositori, registi e ensemble di musica contemporanea (Divertimento Ensemble, Suono Giallo ed altri) e si è esibita in diversi luoghi e festival tra cui: Fabbrica del Vapore di Milano, Teatro Litta di Milano, Il Suono Contemporary Music Week, Segnali, SKG Bridges Festival, Modern and Contemporary Music Festival di Perugia, Festival dei Due Mondi. Sta approfondendo eperfezionando lo studio del repertorio di musica contemporanea e tecniche estese vocali sotto la guida di Alda Caiello.

Stampa | Mappa del sito
© 2016 Teathron Musike | Via Aldo Moro 3 06064 Panicale | Partita IVA: 03310530542