Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria
 Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria

Marco Nateri

Ha studiato presso il Laboratorio di Esercitazioni Sceniche di Roma diretto da Gigi Proietti.

Ha collaborato con i registi Marco Gagliardo ,Marco Parodi , Rino Sudano , Carlo Quartucci, Riccardo Reim , Stefano Artissunch, Andrea Dosio, Gianfranco Cabiddu, Piera Degli Esposti, Davide Livermore, Pier Francesco Maestrini, Blas Roca Rey. È stato inoltre assistente di Ivan Stefanutti , Denis Krief, Francesco Zito, Francoise Tournafond, Pasquale Grossi, Carlo Diappi , Graziano Gregori.

Sono suoi i costumi di Semele ( Festival di Spoleto), l’olimpiade ( Bologna), Die Entfuhrung aus dem Serail ( Vicenza), Andrea Chénier (Foggia), Adina ( Bad Wildbad) , Falstaff (Amsterdam) .

Per il Lirico di Cagliari ha firmato i costumi dell’Amico Fritz, L’elisir d’amore , I Shardana, Turandot, La campana sommersa ( in scena poi a New York), La Bohème, Sancta Susanna e Cavalleria rusticana, Rigoletto (in scena poi a Hong Kong), Tosca, Don Giovanni (nella storica regia di Giorgio Strehler ripresa da Daniela Zedda) e ha ripreso i costumi di Kevin Pollard per Hansel und Gretel . Di recente firma i costumi de La vedova allegra e le Villi, la prosa con il Teatro Stabile della Sardegna, Sirio Sardegna Teatro, Synergie Teatrali di Ascoli Piceno, Teatro Eliseo di Roma, Akròama di Cagliari. È autore del libretto di  Bimba vecchia fa buon gatto e ZIN BUM BUM.

Edina e i Ricordi di Carta (con Gianluca Erriu e Giovanna Deidda). Ha affrontato registicamente  testi di Buzzati, Cocteau, Copi, Cechov. Docente di Costume e Sartoria in corsi di formazione professionale e recentemente all’ Accademia Teatro alla Scala .

Stampa | Mappa del sito
© 2016 Teathron Musike | Via Aldo Moro 3 06064 Panicale | Partita IVA: 03310530542