Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria
 Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria

Giulia Bergo

Nata a Contarina (RO) nel 1993, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di cinque anni e ha conseguito il diploma di vecchio ordinamento nel 2015 presso il conservatorio di musica “A. Buzzolla” di Adria sotto la guida del M°Daniele Borgatti. Nel novembre 2015, inoltre, ha conseguito la laurea triennale in Filosofia con il massimo dei voti e la lode presso l’Università “Ca’ Foscari” di Venezia. Nel 2018 ha conseguito la laurea nel Biennio di specializzazione in Discipline musicali per Maestro collaboratore presso il Conservatorio di Adria con il M°Alberto Boischio ottenendo il massimo dei voti, la lode e una borsa di studio come miglior studente laureato del suo corso. Durante gli studi ha partecipato come allieva effettiva a numerose masterclass tenute da importanti maestri quali Andrea Lucchesini, Sofya Gulyak, Claudio Desderi, Roberta Ferrari, Maria Cristina Vavolo. Collabora stabilmente come pianista con l’orchestra “Serafin Youth Symphony Orchestra” diretta dal M°Renzo Banzato. Nel giugno 2018 ha debuttato come maestro al cembalo nelle “Nozze di Figaro”, produzione del conservatorio di Adria diretta dal M°Ambrogio De Palma; sempre lo stesso anno ha collaborato come maestro collaboratore con l’associazione “Pocketopera” di Gubbio durante la tournèe de “La Cenerentola” di G. Rossini con la regia del M° Primo Antonio Petris e all’interno del “PanOpera Festival” di Panicale, sia come maestro di sala che come maestro al cembalo nella produzione de “La scala di seta” diretta dal M° Patrick David Murray con la regia del M° Primo Antoni Petris. Nel 2019 ha vinto il ruolo di pianista/cembalista nel secondo concorso internazionale “Città di Venezia”, dell’associazione internazionale “Opportunity for artists” collaborando con il M°Diego Bortolato e il M° Emanuele Giannino ne “La cambiale di matrimonio”. Ha inoltre lavorato come maestro collaboratore con l’associazione Euritmus nella produzione de “Il trovatore” presso il Teatro Zandonai di Rovereto. Oltre all’attività di collaborazione ha coltivato anche l’attività cameristica esibendosi in duo con il pianista Luca Tortolato e con il coro da camera “Euphonè” diretto dal M° Silvia Marcolongo presso il Teatro “C.Abbado” di Ferrara; sempre con Luca Tortolato si è esibita al Teatro “T. Serafin” di Cavarzere; ancora nella formazione del duo pianistico si è inoltre esibita con la pianista Maria Giulia Lari all’interno del festival “Incontri musicali adriesi” coordinato dal M° David Macculi e durante la rassegna promossa dall’associazione “Assaggi d’arte” di Adria. Attualmente lavora in qualità di collaboratore al pianoforte della classe di canto e arte scenica presso il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria, e in qualità di insegnante di pianoforte e accompagnatore presso “CantArte Music Academy” di Padova.

Stampa | Mappa del sito
© 2016 Teathron Musike | Via Aldo Moro 3 06064 Panicale | Partita IVA: 03310530542