Nato a Lecce, si diploma in Canto lirico presso l’Istituto Musicale “G. Paisiello” di Taranto e, successivamente, si perfeziona con D. Raffanti, B. De Simone e S. Cordella.
Dopo il debutto ne “Il barbiere di Siviglia” di Rossini all’interno del progetto LTL OperaStudio organizzato dai teatri di Lucca, Pisa e Livorno, avvia una carriera che lo porta ad esibirsi in tutto il mondo in prestigiosi teatri, tra cui Opera Royal de Wallonie in Belgio, Astana Opera House in Kazakistan, Teatro di Stato di Plovdiv in Bulgaria, “Grande” di Brescia, “G. Verdi” di Trieste.
L’attività concertistica intensa lo porta ad eseguire diverse opere, come “Messa d’incoronazione” e “Requiem” di W. A. Mozart, “Petite messe solennelle” e “Stabat mater” di G. Rossini, “Carmina Burana” di C. Orff, “Navidad nuestra” e “Misa Criolla” di A. Ramirez.
I ruoli che ha interpretato con maggior frequenza sono il Conte Almaviva ne “Il barbiere di Siviglia” (Rossini), Don Ramiro ne “La Cenerentola”, Dorvill ne “La scala di seta”, Ernesto in “Don Pasquale”, Nemorino ne “L’elisir d’amore”, Duca di Mantova in “Rigoletto”, Rinuccio in “Gianni Schicchi”, sotto la guida di direttori e registi quali C. Franklin, G. De Lorenzo, V. Clemente, N. Paszkowski, D. Michieletto, M. Mirabella, A. Petris e A. Pizzech.