Nato a Perugia, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia diplomandosi nel 2007 sotto la guida di Stefano Ragni. Si è perfezionato successivamente con Marco Scolastra ed ha seguito masterclasses con Lya De Barberiis, Ramin Bahrami, Franco Fabiani e Michele Campanella. Come solista si è esibito in vari concerti; tra questi, presso l’Accademia Filarmonica Romana (in occasione del concerto dei 4 pianisti selezionati dalla masterclass 2011 di Ramin Bahrami “Il Pianoforte di Bach”), a Palazzo Vecchio a Firenze (in occasione della I edizione del World Bach-Fest nel 2012),a Palazzo Gallenga a Perugia in diverse occasioni e a Pissignano (PG) nel 2021. A partire dal 2010 si è specializzato nell’accompagnamento pianistico, soprattutto di cori e cantanti lirici: dal 2010 al 2014 è stato pianista accompagnatore del Coro “Voci dal Mondo” e dell’Orchestra da Camera dell’Università per Stranieri di Perugia; ha collaborato e collabora stabilmente con diversi direttori di coro, tra i quali Marta Alunni Pini, Sergio Briziarelli, Carmen Cicconofri, Mauro Chiocci, Alberto Bustos; con questi e con diversi solisti che hanno preso parte alle esecuzioni si è esibito svariate volte in Umbria, Marche, Toscana, Lazio, Campania, Francia, Germania, Montenegro. Ha suonato in diverse formazioni da camera (duo, trio, quartetto) con vari strumentisti e cantanti; tra questi ultimi figurano David Sotgiu, Claudio Rocchi, Tullia Mancinelli, Paola Stafficci, Matteo Mencarelli, Andrea Sari, Maria Stella Maurizi; con quest’ultima ha partecipato alla I stagione concertistica di “Vivosòno” (2021/2022) promossa dall’Associazione Musicittà. Ha accompagnato alcune masterclasses di canto lirico: tra queste, nel 2014 la classe di canto del Maestro Maurizio Scarfeo nell’ambito della VII edizione del Festival “Federico Cesi, Musica Urbis” svoltosi a Bevagna; nel 2018, 2019 e 2021 le Masterclass di canto lirico di Maria Grazia Pittavini ,la prima organizzata da “Assisi Suono Sacro” e incentrata sull’opera di Rossini “L’occasione fa il ladro”, eseguita e replicata in vari luoghi dell’Umbria negli anni 2018-2019, la seconda svoltasi a Villa Aureli a Castel del Piano (PG) e la terza incentrata sull’opera “Così fan tutte” di Mozart e tenutasi presso l’Auditorium Marianum di Perugia. Dal 2014 è pianista accompagnatore e Maestro collaboratore del Coro Lirico dell’Umbria, precedentemente diretto da Alessandro Nisio e ora da Sergio Briziarelli, con il quale ha preso parte a numerosi concerti tenutisi in Umbria, Lazio e Toscana nel corso degli anni 2016-2022 sia in forma di recital con coro e solisti che sotto forma di intere opere (Suor Angelica, Elisir d’Amore, Cavalleria Rusticana, Gianni Schicchi, Il Tabarro), partecipando dal 2016 al progetto “Opera Trasimeno” , dal 2017 al progetto “Opera Sant’Angelo” e nel 2019 alla stagione musicale di “Pieve Classica”. È uno dei soci fondatori dell’associazione culturale “MusiCosmicaMente”, fondata a Perugia nel 2019 con lo scopo di organizzare eventi musicali, masterclass e concorsi: tra questi figurano, oltre alcune delle masterclass già citate, tre edizioni del concorso musicale internazionale “Perusia Harmonica”, nel quale ha fatto parte della giuria di pianoforte in 2 edizioni, diversi recitals con cantanti e l’opera “Il campanello” di Donizetti, rappresentata in vari teatri umbri nella stagione 2022.