Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria
 Associazione Culturale TéathronMusikè Panicale | Umbria

Daniel Bastos

Il basso Daniel Bastos, ha iniziato gli studi musicali nel 2007 presso la Scuola di Musica di Brasilia (EMB). Da subito si è introdotto nella scena artistica della capitale brasiliana, cantando in opere e concerti. Nel 2012 si trasferisce in Italia, a Perugia, dove ha intrapreso un nuovo capitolo del suo percorso di studi musicali presso il Conservatorio di Musica F. Morlacchi. Ha partecipato alle prime due edizioni del "Festival Opera di Brasília”, sotto la direzione di Claudio Cohen, ha cantato il Requiem di W. A. Mozart e nelle opere "I Pagliacci" di R. Leoncavallo; "Cavalleria Rusticana" di  P. Mascagni; "Carmen" di G. Bizet e "La Boheme" di G. Puccini, in cui ha cantato Alcindoro e debuttato professionalmente come solista. Ha rappresentato i personaggi di Betto di Signa nell’opera "Gianni Schicchi" di G. Puccini; Sarastro ne "Il flauto magico" e il Conte d'Almaviva ne "Le Nozze di Figaro" di W. A. Mozart; ha interpretato anche il Dottore Dulcamara - "L'elisir d'amore" e Raimondo nella “Lucia di Lammermoor” di G. Donizetti. Nel 2018 ha debuttato al “Pan Opera Festival” nell’opera rossiniana “La Scala di Seta” come Blansac. Dal 2016 è corista e solista del Coro della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco d’Assisi.

Stampa | Mappa del sito
© 2016 Teathron Musike | Via Aldo Moro 3 06064 Panicale | Partita IVA: 03310530542