Libercantus Ensemble
Vladimiro Vagnetti, direttore
Fondato nel 2006, Libercantus Ensemble è formato da cantori appassionati di polifonia antica e contemporanea. Ha partecipato a importanti festival tra i quali la Sagra Musicale Umbra, il Festival Internazionale “S.Juliae” di Livorno, il Festival Internazionale Voce! di Verona, MITO Festival. Ha inciso i CD Fratres, edito da Armel Music (2019), e Geometrie Vocali (2013).
Ha ottenuto importanti riconoscimenti in concorsi polifonici nazionali e internazionali: 2° premio al Concorso Corale Nazionale di Fermo 2014; 1° premio al Concorso Corale Internazionale Irenè “Città di Chivasso” 2015; 1° premio al Concorso Polifonico Nazionale Guido d’Arezzo 2015; 2° premio nella sez. gruppi vocali al Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo” 2016; 1° premio al Concorso Corale Internazionale “Antonio Guanti” di Matera 2016; 1° premio categoria gruppi vocali al Concorso Polifonico Nazionale del Lago Maggiore; 2° Premio cat. Pol. sacra, 3° cat polifonia profana e premio per il programma più interessante al Concorso Nazionale di Vittorio Veneto 2019; 1° premio assoluto, premio speciale per la migliore esecuzione di un brano contemporaneo e Premio al miglior direttore al Concorso Polifonico Nazionale di Fermo 2019.
Per Libercantus hanno composto Carlo Pedini, Lorenzo Donati, Stefano Teani, Palmo Liuzzi, Girolamo Deraco.
È diretto da Vladimiro Vagnetti.
Vladimiro Vagnetti è diplomato in Oboe, Didattica della Musica, Direzione di Coro e Musica Antica. Con gli Ensemble Orientis Partibus di Assisi e UtFaSol di Bergamo ricerca, ed esegue musica medievale e rinascimentale. Oltre a Libercantus dirige il Gruppo Polifonico Francesco Coradini di Arezzo, il Coro “I Cantori di Perugia” e la Corale di Ponte Valleceppi. Ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti in concorsi corali e partecipa regolarmente a festival e rassegne nazionali e internazionali. E’ stato docente di Esercitazioni Corali presso il Conservatorio Statale di Musica di Reggio Calabria. È docente di fiati storici presso l’Accademia Resonars di Assisi. Ha tenuto atelier e workshop di Musica Antica al Festival di Primavera di Montecatini, al Salerno Festival 2019, per l’Accademia Righele di Venezia e la Fondazione Guido Monaco di Arezzo. Per la scuola per direttori di coro della Fondazione Guido d’Arezzo è docente di “Lettura dalle fonti storiche e pressi esecutiva”.